Vai al contenuto

FORNITURA, INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE ESTINTORI

Fornitura e installazione estintori

Manutenzione periodica

La manutenzione degli estintori è essenziale per garantire che siano sempre pronti all’uso. Proponiamo un servizio di manutenzione periodica che include il controllo dello stato degli estintori, la verifica della loro efficienza e, se necessario, la ricarica o la sostituzione dei componenti usurati. Seguiamo rigorosamente le normative di settore per garantire che ogni estintore sia sempre conforme agli standard di sicurezza e pronto a intervenire in caso di necessità.

Soluzioni personalizzate

Ogni azienda o ambiente ha le proprie caratteristiche e necessità. Per questo motivo, offriamo soluzioni personalizzate per la protezione antincendio, adattandoci alle tue specifiche esigenze. Dalla scelta degli estintori più idonei fino alla programmazione della manutenzione, il nostro obiettivo è garantirti un sistema di protezione efficace e conforme alle normative vigenti.

Fornitura e installazione estintori

Manutenzione periodica

La manutenzione degli estintori è essenziale per garantire che siano sempre pronti all’uso. Proponiamo un servizio di manutenzione periodica che include il controllo dello stato degli estintori, la verifica della loro efficienza e, se necessario, la ricarica o la sostituzione dei componenti usurati. Seguiamo rigorosamente le normative di settore per garantire che ogni estintore sia sempre conforme agli standard di sicurezza e pronto a intervenire in caso di necessità.

Soluzioni personalizzate

Ogni azienda o ambiente ha le proprie caratteristiche e necessità. Per questo motivo, offriamo soluzioni personalizzate per la protezione antincendio, adattandoci alle tue specifiche esigenze. Dalla scelta degli estintori più idonei fino alla programmazione della manutenzione, il nostro obiettivo è garantirti un sistema di protezione efficace e conforme alle normative vigenti.

Alcune informazioni utili

Non tutti gli estintori sono uguali, proprio perché ogni incendio ha le sue caratteristiche specifiche. La scelta dell’estintore giusto dipende dal tipo di materiale che sta bruciando, ovvero il combustibile. Infatti, a seconda del materiale coinvolto, ci sono diversi agenti estinguenti che possono essere più efficaci. Ad esempio, su un incendio che interessa un quadro elettrico, non si userà mai acqua, per evitare il rischio di folgorazione.

Per questo motivo, gli incendi vengono classificati in diverse categorie, ognuna delle quali richiede un tipo specifico di estintore:

  • Tipo A: per materiali solidi e combustibili, come legno, carta e stoffa.
  • Tipo B: per liquidi infiammabili, come vernici, benzine e solventi.
  • Tipo C: per gas infiammabili, come propano e butano.
  • Tipo D: per metalli infiammabili, come magnesio e potassio.
  • Tipo F: per oli e grassi commestibili, tipici delle cucine professionali.

In base a queste classi di incendio, esistono diverse tipologie di estintori, ciascuna progettata per agire in modo mirato sul tipo di incendio da spegnere.

Tutti gli estintori, tuttavia, agiscono secondo tre principali modalità per fermare il fuoco:

  • Raffreddamento: sottraendo calore dall’incendio, riducendo la temperatura sotto quella di accensione.
  • Soffocamento: creando una barriera che isola il combustibile dall’ossigeno, che è il principale nutrimento del fuoco.
  • Reazione chimica: togliendo ossigeno e interrompendo la reazione a catena della combustione.

RICHIEDI INFORMAZIONI

SERVICE POINT

Fornitura, installazione e manutenzione estintori